Post
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016.....un'avventura portata a termine con successo.
Ieri sera sono arrivato a casa,si anche IL SINDACO ha terminato il suo raid.
Dopo una lunga nottata in traghetto per il mare molto mosso,alle 11 del mattino sono sbarcato in terra sarda. A complicare il tutto anche la pioggia che mi ha costretto a rimanere sotto alla tettoia di un bar appena sbarcato.
Finalmente il cielo sembra aprirsi e salgo sulla moto per gli ultimi 250 km che mi dividono da casa. Fa freddo ma continuo pensando di essere nel sud del Marocco. Mi fermo solo per una sosta dopo oltre metà dei chilometri da fare. Due persone mi chiedono da dove arrivavo e si complimentano con me,un caffè e poi via,mancano ancora più o meno 100 km. Ancona una sosta da Nicola CEDIPACK,il nostro sponsor. Saluti e abbracci e primi racconti di viaggio. Aspetto che arrivi anche un altro amico Fabrizio che mi aveva accompagnato col furgone di Nicola sino all'imbarco alla partenza. Voleva vedere la moto alla fine del viaggio. Facciamo quattro chiacchiere,un caffè e poi riparto per gli ultimi 30 km. Eccomi davanti a casa, scendo da Naomi sapendo che per un po di tempo non la cavalcherò così come ho fatto in queste settimane passate. Ancora una pacca sulla sella e poi è meglio che entri in casa se no mi viene da piangere. Ora è giunta l'ora di togliersi di dosso quell'abbigliamento che è stato la tua seconda pelle nel viaggio. È sporco,non so se puzza o profuma d'Africa, non importa perché anche li sono intrisi i ricordi di una bellissima avventura.
Ora bisogna iniziare un nuovo anno di lavoro pensando già ad un nuovo viaggio da fare.....naturalmente sempre in Africa.
Ieri sera sono arrivato a casa,si anche IL SINDACO ha terminato il suo raid.
Dopo una lunga nottata in traghetto per il mare molto mosso,alle 11 del mattino sono sbarcato in terra sarda. A complicare il tutto anche la pioggia che mi ha costretto a rimanere sotto alla tettoia di un bar appena sbarcato.
Finalmente il cielo sembra aprirsi e salgo sulla moto per gli ultimi 250 km che mi dividono da casa. Fa freddo ma continuo pensando di essere nel sud del Marocco. Mi fermo solo per una sosta dopo oltre metà dei chilometri da fare. Due persone mi chiedono da dove arrivavo e si complimentano con me,un caffè e poi via,mancano ancora più o meno 100 km. Ancona una sosta da Nicola CEDIPACK,il nostro sponsor. Saluti e abbracci e primi racconti di viaggio. Aspetto che arrivi anche un altro amico Fabrizio che mi aveva accompagnato col furgone di Nicola sino all'imbarco alla partenza. Voleva vedere la moto alla fine del viaggio. Facciamo quattro chiacchiere,un caffè e poi riparto per gli ultimi 30 km. Eccomi davanti a casa, scendo da Naomi sapendo che per un po di tempo non la cavalcherò così come ho fatto in queste settimane passate. Ancora una pacca sulla sella e poi è meglio che entri in casa se no mi viene da piangere. Ora è giunta l'ora di togliersi di dosso quell'abbigliamento che è stato la tua seconda pelle nel viaggio. È sporco,non so se puzza o profuma d'Africa, non importa perché anche li sono intrisi i ricordi di una bellissima avventura.
Ora bisogna iniziare un nuovo anno di lavoro pensando già ad un nuovo viaggio da fare.....naturalmente sempre in Africa.
‹




›
14/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Grazie Naomi.....
Porto di Genova,sono davanti al bar Jerry 2 nell'area portuale. Come ogni avventura africana,questo posto è il punto di partenza e termine spedizione prima del rientro in Sardegna. Guardo Naomi ed anche a lei non posso che dire grazie per il bellissimo raid condiviso. Mai un problema anzi, il suo motore e il suo assetto sono stati perfetti.
Naomi.....LA VERA ED INCONTRASTATA REGINA DEL DESERTO
Porto di Genova,sono davanti al bar Jerry 2 nell'area portuale. Come ogni avventura africana,questo posto è il punto di partenza e termine spedizione prima del rientro in Sardegna. Guardo Naomi ed anche a lei non posso che dire grazie per il bellissimo raid condiviso. Mai un problema anzi, il suo motore e il suo assetto sono stati perfetti.
Naomi.....LA VERA ED INCONTRASTATA REGINA DEL DESERTO
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016
E la nave va...... Ormai mancano poche ore all'arrivo a Savona. È stata davvero un'avventura indimenticabile in un paese che ci ha regalato tantissime emozioni abitato da un popolo rispettoso che ci ha riservato in ogni luogo una accoglienza che noi non sappiamo neanche cosa è.
GRAZIE MAROCCO!!!
E la nave va...... Ormai mancano poche ore all'arrivo a Savona. È stata davvero un'avventura indimenticabile in un paese che ci ha regalato tantissime emozioni abitato da un popolo rispettoso che ci ha riservato in ogni luogo una accoglienza che noi non sappiamo neanche cosa è.
GRAZIE MAROCCO!!!
.webp)
.webp)
11/01/17
2 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Siamo a Barcellona ed abbiamo abbandonato il Marocco con tristezza ma con la consapevolezza di aver vinto la nostra sfida con il deserto e con la nostra resistenza fisica e psicologica. Abbiamo fatto oltre quello che avrei potuto immaginare di fare.
Ieri lasciata Asilah abbiamo preso strada verso il porto di Tangeri Med.
89 km ancora da fare in Marocco. Giornata bellissima e con clima veramente perfetto per viaggiare in moto. Prima di arrivare in porto ultima sosta in area di servizio per l'ultimo caffè e rifornimento sigarette. Alcuni ragazzi marocchini che ci avevano visto in nave all'andata si avvicinano a chiederci come è andata.....si complimentano con noi per quello che abbiamo fatto e dove siamo arrivati. Poi ci rincontriamo con Gian Paolo Quaglino ex pilota moto Dakar oggi Tenere Viaggi che con la moglie erano in rientro dalla Mauritania. Ci eravamo conosciuti sulla nave all'andata. Ci salutiamo e poi ripartiamo. Arrivati a fine autostrada ci dirigiamo a Ksar El Seghir per spendere gli ultimi peperoni rimasti. Diego fa benzina e al distributore conosciamo Mirko un ragazzo italiano in giro in solitaria con un GS 1200 che rientrava dal Senegal. Facciamo la spesa e poi tutti e tre partiamo verso il porto. Iniziamo le pratiche doganali e all'ultimo controllo per sdoganare le moto,l'XR 400 di Diego per via della mousse posteriore ormai spompata,cade rovinosamente dal cavalletto precipitando su una Dacia Logan della dogana. Buco nel paraurti e faro anteriore spaccato. A me e Mirko vengono restituiti i fogli di sdoganamento moto mentre a Diego niente. Con 50 euri passa la paura. Ora siamo pronti per l'imbarco. Finalmente in nave. La serata passa fra saluti e chiacchiere. Oggi giornata di tanti scambi di esperienze vissute con gli altri viaggiatori e ragazzi marocchini che ci chiedono come è andata. Anche le navi che rientrano dall'Africa regalano emozioni.....
Ciao Marocco,grazie per quello che ci hai regalato!!!
Ieri lasciata Asilah abbiamo preso strada verso il porto di Tangeri Med.
89 km ancora da fare in Marocco. Giornata bellissima e con clima veramente perfetto per viaggiare in moto. Prima di arrivare in porto ultima sosta in area di servizio per l'ultimo caffè e rifornimento sigarette. Alcuni ragazzi marocchini che ci avevano visto in nave all'andata si avvicinano a chiederci come è andata.....si complimentano con noi per quello che abbiamo fatto e dove siamo arrivati. Poi ci rincontriamo con Gian Paolo Quaglino ex pilota moto Dakar oggi Tenere Viaggi che con la moglie erano in rientro dalla Mauritania. Ci eravamo conosciuti sulla nave all'andata. Ci salutiamo e poi ripartiamo. Arrivati a fine autostrada ci dirigiamo a Ksar El Seghir per spendere gli ultimi peperoni rimasti. Diego fa benzina e al distributore conosciamo Mirko un ragazzo italiano in giro in solitaria con un GS 1200 che rientrava dal Senegal. Facciamo la spesa e poi tutti e tre partiamo verso il porto. Iniziamo le pratiche doganali e all'ultimo controllo per sdoganare le moto,l'XR 400 di Diego per via della mousse posteriore ormai spompata,cade rovinosamente dal cavalletto precipitando su una Dacia Logan della dogana. Buco nel paraurti e faro anteriore spaccato. A me e Mirko vengono restituiti i fogli di sdoganamento moto mentre a Diego niente. Con 50 euri passa la paura. Ora siamo pronti per l'imbarco. Finalmente in nave. La serata passa fra saluti e chiacchiere. Oggi giornata di tanti scambi di esperienze vissute con gli altri viaggiatori e ragazzi marocchini che ci chiedono come è andata. Anche le navi che rientrano dall'Africa regalano emozioni.....
Ciao Marocco,grazie per quello che ci hai regalato!!!
‹
.webp)
.webp)
.webp)
›
10/01/17
3 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016.....LO SPONSOR: CEDIPACK
Per un raid di questa portata abbiamo dovuto sostenere diversi costi. A facilitare tutto questo c'è stato il grosso contributo offerto da un amico nonché collega di lavoro: Nicola.
Da quando ci siamo conosciuti mi ha sempre sentito parlare della mia passione rimanendo sempre incuriosito dai miei racconti. Quando ha percepito che stavo organizzando una nuova avventura mi ha detto: mi piacerebbe contribuire economicamente al tuo raid. Premetto che Nicola non è un motociclista e con la moglie amano le vacanze comode: sono croceristi sfegatati.
Grazie all'aiuto di Cedipack abbiamo potuto acquistare il telefono satellitare,il localizzatore satellitare e gli interfono che sono stati fondamentali per la sicurezza di questo viaggio.
Grazie Nicola,se questo raid è riuscito è anche merito tuo!!!
Per un raid di questa portata abbiamo dovuto sostenere diversi costi. A facilitare tutto questo c'è stato il grosso contributo offerto da un amico nonché collega di lavoro: Nicola.
Da quando ci siamo conosciuti mi ha sempre sentito parlare della mia passione rimanendo sempre incuriosito dai miei racconti. Quando ha percepito che stavo organizzando una nuova avventura mi ha detto: mi piacerebbe contribuire economicamente al tuo raid. Premetto che Nicola non è un motociclista e con la moglie amano le vacanze comode: sono croceristi sfegatati.
Grazie all'aiuto di Cedipack abbiamo potuto acquistare il telefono satellitare,il localizzatore satellitare e gli interfono che sono stati fondamentali per la sicurezza di questo viaggio.
Grazie Nicola,se questo raid è riuscito è anche merito tuo!!!
‹
.webp)
.webp)
.webp)
›
08/01/17
3 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Ciao Agadir.....è stato bello
.webp)

Aggiungi un commento...
Pubblico
Ormai la sera volge al termine e dopo una serata iniziata prima con un massaggio per rimettere a posto i nostri corpi massacrati da piste di ogni tipo,poi terminata con una bella cena,ci prepariamo ai 750 km che ci siamo imposti di fare per avvicinarci a Tangeri Med.....l'avventura non è ancora finita!
Buonanotte.....
Buonanotte.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10 seconda parte.....ormai Agadir è vicina!!!
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
07/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10
Da Sidi Ifni.....
Da Sidi Ifni.....
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
07/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....prima dell'inizio dell'ultima parte.
Alla partenza questa mattina.....ogni volta che si parte da Sidi Ifni si lascia una parte di cuore
Alla partenza questa mattina.....ogni volta che si parte da Sidi Ifni si lascia una parte di cuore
‹
.webp)
.webp)
.webp)
›
07/01/17
3 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Pubblico
Etape 10 completata.
Siamo arrivati ad Agadir alle 16 dopo un altro bellissimo giro che ci doveva portare su strade sterrate quasi sino all'hotel ma un ponte crollato di un oued ci ha fatto tornare indietro e aggirare il fiume passando attraverso delle piccole frazioni nei pressi di Agadir.
La mattina è iniziata con vera calma,colazione in tranquillità vestiti in abiti civili,doccia,vestizione e poi ancora un caffè con i saluti al personale dell'hotel Belle Vue,che si dimostra sempre il più bel posto dove ci siamo fermati. Conosciuto nel 2009,per me è stata la quarta volta che mi sono fermato. Dopo la sosta di rifornimento partiamo su asfalto verso la pista. Di solito si parla un sacco con l'interfono ma oggi quasi in religioso silenzio percorriamo la strada senza fiatare come segno di riconoscimento a questo magnifico paese. Ci fermiamo ancora una volta per prendere del pane e sigarette ed arriva il momento di imboccare le piste di Plage Blanche. Iniziamo a scorrere sullo sterrato che poi si trasforma in sabbia pura. Dieghino va alla grande,io ho le mani informicolate e anche oggi mi gioco dei Jolly di prima qualità. Ogni tanto una sosta,qualche foto e una vista verso il panorama che è spettacolare. La sterrata continua intervallata da qualche piccola lingua d'asfalto. Il percorso offroad si chiude in mezzo ad un enorme uliveto che poi ci conduce all'asfalto. Ancora una sosta per prendere della frutta con foto nel negozio che ci troviamo immersi nel traffico di Agadir. Ancora pochi chilometri e siamo davanti all'hotel. Dopo un cambio rapido del filtro dell'aria di Naomi completamente insabbiato finalmente una bella doccia. Mentre scrivo sto sorseggiando un Negroni,non so se contento per la grande impresa portata a termine o triste perché ormai è finita. Domani un grande trasferimento su asfalto per portarci nelle vicinanze di Tangeri. Nella testa un pensiero.....Mauritania.....come dicono qua inshallah!!!.....
Oggi abbiamo percorso 182 km di cui 110 offroad.
Siamo arrivati ad Agadir alle 16 dopo un altro bellissimo giro che ci doveva portare su strade sterrate quasi sino all'hotel ma un ponte crollato di un oued ci ha fatto tornare indietro e aggirare il fiume passando attraverso delle piccole frazioni nei pressi di Agadir.
La mattina è iniziata con vera calma,colazione in tranquillità vestiti in abiti civili,doccia,vestizione e poi ancora un caffè con i saluti al personale dell'hotel Belle Vue,che si dimostra sempre il più bel posto dove ci siamo fermati. Conosciuto nel 2009,per me è stata la quarta volta che mi sono fermato. Dopo la sosta di rifornimento partiamo su asfalto verso la pista. Di solito si parla un sacco con l'interfono ma oggi quasi in religioso silenzio percorriamo la strada senza fiatare come segno di riconoscimento a questo magnifico paese. Ci fermiamo ancora una volta per prendere del pane e sigarette ed arriva il momento di imboccare le piste di Plage Blanche. Iniziamo a scorrere sullo sterrato che poi si trasforma in sabbia pura. Dieghino va alla grande,io ho le mani informicolate e anche oggi mi gioco dei Jolly di prima qualità. Ogni tanto una sosta,qualche foto e una vista verso il panorama che è spettacolare. La sterrata continua intervallata da qualche piccola lingua d'asfalto. Il percorso offroad si chiude in mezzo ad un enorme uliveto che poi ci conduce all'asfalto. Ancora una sosta per prendere della frutta con foto nel negozio che ci troviamo immersi nel traffico di Agadir. Ancora pochi chilometri e siamo davanti all'hotel. Dopo un cambio rapido del filtro dell'aria di Naomi completamente insabbiato finalmente una bella doccia. Mentre scrivo sto sorseggiando un Negroni,non so se contento per la grande impresa portata a termine o triste perché ormai è finita. Domani un grande trasferimento su asfalto per portarci nelle vicinanze di Tangeri. Nella testa un pensiero.....Mauritania.....come dicono qua inshallah!!!.....
Oggi abbiamo percorso 182 km di cui 110 offroad.

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10 prima parte.....sulla pista

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10 prima parte.....all'inizio della pista

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....Incontri sulla pista
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
06/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....Dalla pista
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
06/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....Dalla pista più impegnativa che abbiamo fatto in questo raid
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
06/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10
La colazione al campeggio di Tan Tan Plage
La colazione al campeggio di Tan Tan Plage
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 9.....la pista inizia ad essere dura!!!

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 9.....una tappa che ci ha messo alla prova
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
05/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 9
Sulla pista in direzione Tan Tan Plage
Sulla pista in direzione Tan Tan Plage
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
05/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Pubblico
Etape 9 El Marsa - Tan Tan Plage
Ed anche questa sera siamo arrivati a destinazione. 315 km percorsi di cui 95 offroad. Verso le 8 del mattino siamo partiti dall'hotel Josefina e ci siamo diretti verso Laayoune. Sulla strada in breve sequenza abbiamo trovato 4 barage di controllo documenti. Superata la cittadina abbiamo proseguito sino al km 90 della nostra traccia per prendere la pista. Visto che a breve distanza c'era un piccolo centro abitato abbiamo proseguito e ci siamo fermati a fare colazione. Abbiamo iniziato a parlare con delle persone sedute ad un tavolo che poi ci hanno fatto sedere con loro. Erano un gruppo musicale Saharawi della Mauritania che si trovavano in tournée in Marocco. La cantante ci ha fatto vedere alcuni video di suoi concerti,veramente un bell'incontro.
Ripartiti abbiamo imboccato la pista. La prima parte molto scorrevole,tutta con fondo sabbioso e con un panorama stupendo. Purtroppo dopo una cinquantina di chilometri siamo arrivati all'erg e da li la situazione è cambiata radicalmente. Abbiamo iniziato a pascolare fuori traccia cercando le strisciate della pista. Ogni tanto qualche traccia buona ma alla fine dopo 95 km abbiamo ripreso l'asfaltata. Ci siamo diretti verso Sidi Akhfennir dove ci siamo fermati a mangiare pesce. Poi siamo ripartiti per gli ultimi 90 km di strada. Sul percorso ci siamo fermati a prendere un caffè in una stazione di servizio. Dopo qualche minuto che eravamo li è arrivato un motociclista Irlandese che in solitaria stava andando verso Dakar partito dall'Irlanda in moto con un Suzuki DR 350.....massimo rispetto. Dopo un piacevole chiacchierata siamo ripartiti e dopo un altro barage sulla strada finalmente siamo arrivati a Tan Tan Plage in campeggio dove abbiamo occupato un mini appartamento a 50 metri dall'oceano.
Rally dei Faraglioni.....Deserti & Passioni.
Ed anche questa sera siamo arrivati a destinazione. 315 km percorsi di cui 95 offroad. Verso le 8 del mattino siamo partiti dall'hotel Josefina e ci siamo diretti verso Laayoune. Sulla strada in breve sequenza abbiamo trovato 4 barage di controllo documenti. Superata la cittadina abbiamo proseguito sino al km 90 della nostra traccia per prendere la pista. Visto che a breve distanza c'era un piccolo centro abitato abbiamo proseguito e ci siamo fermati a fare colazione. Abbiamo iniziato a parlare con delle persone sedute ad un tavolo che poi ci hanno fatto sedere con loro. Erano un gruppo musicale Saharawi della Mauritania che si trovavano in tournée in Marocco. La cantante ci ha fatto vedere alcuni video di suoi concerti,veramente un bell'incontro.
Ripartiti abbiamo imboccato la pista. La prima parte molto scorrevole,tutta con fondo sabbioso e con un panorama stupendo. Purtroppo dopo una cinquantina di chilometri siamo arrivati all'erg e da li la situazione è cambiata radicalmente. Abbiamo iniziato a pascolare fuori traccia cercando le strisciate della pista. Ogni tanto qualche traccia buona ma alla fine dopo 95 km abbiamo ripreso l'asfaltata. Ci siamo diretti verso Sidi Akhfennir dove ci siamo fermati a mangiare pesce. Poi siamo ripartiti per gli ultimi 90 km di strada. Sul percorso ci siamo fermati a prendere un caffè in una stazione di servizio. Dopo qualche minuto che eravamo li è arrivato un motociclista Irlandese che in solitaria stava andando verso Dakar partito dall'Irlanda in moto con un Suzuki DR 350.....massimo rispetto. Dopo un piacevole chiacchierata siamo ripartiti e dopo un altro barage sulla strada finalmente siamo arrivati a Tan Tan Plage in campeggio dove abbiamo occupato un mini appartamento a 50 metri dall'oceano.
Rally dei Faraglioni.....Deserti & Passioni.

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....all'ingresso dell'hotel Josefina

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....sulla pista

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....L'arrivo a El Marsa e una bella mangiata all'hotel Josefina
.webp)
.webp)
04/01/17
2 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 7
Lavori di riparazione sulla moto di Dieghino.....
Lavori di riparazione sulla moto di Dieghino.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 7
L'arrivo al campeggio di Boujdour.....
L'arrivo al campeggio di Boujdour.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 7
Sulla pista.....
Sulla pista.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 7
Sulla pista.....
Sulla pista.....
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
03/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Pubblico
Dopo sei tappe del nostro raid,ecco i numeri reali di quello che abbiamo fatto sino ad ora.
Dalla partenza da Tangeri Med il 26/12/16 all'arrivo a Dakhla il 01/01/17 abbiamo percorso in totale 3219 km di cui 1410 offroad. Devo dire proprio non male!!!.
Per starci dentro in alcuni casi abbiamo un po forzato la mano,ma le sfide sono sfide!
Da sempre nella vita dico BOIA CHI MOLLA!!! e poi sostengo che l'adrenalina sale sempre più cercando il proprio POINT BREAK.....
Dalla partenza da Tangeri Med il 26/12/16 all'arrivo a Dakhla il 01/01/17 abbiamo percorso in totale 3219 km di cui 1410 offroad. Devo dire proprio non male!!!.
Per starci dentro in alcuni casi abbiamo un po forzato la mano,ma le sfide sono sfide!
Da sempre nella vita dico BOIA CHI MOLLA!!! e poi sostengo che l'adrenalina sale sempre più cercando il proprio POINT BREAK.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Pura Vida nel giorno di riposo. Siamo usciti dall'hotel e passeggiando per la cittadina ci siamo seduti in un ristorante sul lungo mare. Per ora una birra.....poi dopo si vedrà!!!
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Oggi la giornata è dedicata al fancazzismo totale globale. Dopo una ricca colazione siamo nuovamente in camera. Dopo si vedrà.....
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Dopo 875 km la meritata cena per i Piloti.
Qualche aragosta buon vino e tanta voglia di mangiare!!!
Finalmente Dakhla e un giorno di riposo ci attende per caricare le batterie.
Qualche aragosta buon vino e tanta voglia di mangiare!!!
Finalmente Dakhla e un giorno di riposo ci attende per caricare le batterie.
.webp)
.webp)
02/01/17
2 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 6
In direzione Dakhla
In direzione Dakhla
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
02/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 6
Sulla pista per Aousserd 590 km interamente in fuoristrada
Sulla pista per Aousserd 590 km interamente in fuoristrada
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
30/12/16
12 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 5
L'arrivo a Smara.....siamo nel Sahara Occidentale
L'arrivo a Smara.....siamo nel Sahara Occidentale

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Sulla pista durante l'Etape 5

Aggiungi un commento...
Pubblico
Etape 6.....COMPLETATA!!!
Prima di tutto Buon Anno a tutte le persone che ci seguono in questa avventura.
Un'altra grossa impresa Faraglioniana è stata portata a termine. La tappa più lunga del raid è stata completata. Smara-Dakhla con passaggio ad Aousserd per rifornimento,875 km di 585 offroad. Siamo partiti alle 8 del mattino da Smara e dopo 7,5 km eravamo già sulla pista. La prima parte circa una cinquantina di chilometri è stata piuttosto lenta perché il fondo era molto pietroso. Arrivati sull'altopiano a circa 400 metri di altitudine lo scenario è cambiato radicalmente e il fondo si è trasformato in hamada che ci permetteva di scorrere a velocità elevate 90/100 km orari. Ogni tanto qualche lingua di sabbia smossa alcune lunghe anche 3/400 metri ci facevano ballare da una parte all'altra,ma la cosa importante era di continuare a dare gas per tenere le moto stabili. Sulla pista abbiamo avuto il tempo di fare foto,pranzare e riposare percorrendo fra una sosta e l'altra 100/150 km. La traccia gps e il roadbook che avevo preparato erano perfetti. Bastava anche qui rimanere in mezzo al corridoio delle balise e si procedeva senza problemi. Dieghino faceva da apripista con il gps e io lo guidavo con il roadbook via interfono. Più volte gli ripetevo di rimanere lontano dalle balise perché si formano dei buchi e già in un precedente raid mi ruppi la clavicola. Nonostante i miei ripetuti avvertimenti intorno al km 330 ne ha presa una in pieno esplodendo nell'iperspazio. Per fortuna la caduta non ha provocato conseguenze ma almeno il pilotino ha imparato che vicino alle balise non si passa. La giornata è trascorsa continuando a guidare sino dopo il tramonto,poi meglio fermarsi perché sulle piste con tutte le trappole che già si presentano durante il giorno,di notte si moltiplicano. A termine giornata abbiamo percorso 518 km,un bel record!!!. Montate le tende alla speriamo che rimangano su per la notte è giunta l'ora del cenone di fine anno a base di una scatoletta per uno di sardine,qualche formaggino e un bel cucchiaio di burro di arachidi. Per chiudere in bellezza un buon cicchetto di filu e ferru che non fa mai male. Alle 8 di sera eravamo già in tenda,io ho dormito vestito così come ero sulla moto durante il giorno. Alle 6 del mattino la sveglia suona ed iniziamo con calma a levare il bivacco. Ripartiamo per arrivare all'asfalto che dista ancora 70 km. La parte finale della pista è parecchio sabbiosa,sembra di essere sulle montagne russe ma basta mettersi in piedi spalancare il gas e passa la paura. Finalmente appare la lingua di asfalto e ci dirigiamo verso Aousserd. Davanti al distributore troviamo il barage militare e dopo un veloce controllo ci fermiamo. Facciamo colazione,riforniamo le moto con le taniche perché l'indicatore del rifornitore è rotto dopodiché ripartiamo per percorrere gli ultimi 175 km che ci separano da Dakhla. Fa caldo e la strada è quasi tutta dritta. Ad un certo punto un piccolo bar dove ci fermiamo a bere qualcosa. Ormai mancano circa una cinquantina di chilometri. Imbocchiamo la RN 1 la lingua d'asfalto che risale dalla Mauritania. Ancora pochi chilometri ed arriviamo al bivio per Dakhla. Ancora 2 barage militari e giungiamo davanti all'hotel,ci sono 28 gradi e sono le 15 e 30. Siamo stati grandi!!!.
Questa sera festeggiamo anche noi con una cena a base di aragosta,ce la siamo davvero meritati.
Domani giorno di riposo così faremo per una volta i turisti anche noi.
Prima di tutto Buon Anno a tutte le persone che ci seguono in questa avventura.
Un'altra grossa impresa Faraglioniana è stata portata a termine. La tappa più lunga del raid è stata completata. Smara-Dakhla con passaggio ad Aousserd per rifornimento,875 km di 585 offroad. Siamo partiti alle 8 del mattino da Smara e dopo 7,5 km eravamo già sulla pista. La prima parte circa una cinquantina di chilometri è stata piuttosto lenta perché il fondo era molto pietroso. Arrivati sull'altopiano a circa 400 metri di altitudine lo scenario è cambiato radicalmente e il fondo si è trasformato in hamada che ci permetteva di scorrere a velocità elevate 90/100 km orari. Ogni tanto qualche lingua di sabbia smossa alcune lunghe anche 3/400 metri ci facevano ballare da una parte all'altra,ma la cosa importante era di continuare a dare gas per tenere le moto stabili. Sulla pista abbiamo avuto il tempo di fare foto,pranzare e riposare percorrendo fra una sosta e l'altra 100/150 km. La traccia gps e il roadbook che avevo preparato erano perfetti. Bastava anche qui rimanere in mezzo al corridoio delle balise e si procedeva senza problemi. Dieghino faceva da apripista con il gps e io lo guidavo con il roadbook via interfono. Più volte gli ripetevo di rimanere lontano dalle balise perché si formano dei buchi e già in un precedente raid mi ruppi la clavicola. Nonostante i miei ripetuti avvertimenti intorno al km 330 ne ha presa una in pieno esplodendo nell'iperspazio. Per fortuna la caduta non ha provocato conseguenze ma almeno il pilotino ha imparato che vicino alle balise non si passa. La giornata è trascorsa continuando a guidare sino dopo il tramonto,poi meglio fermarsi perché sulle piste con tutte le trappole che già si presentano durante il giorno,di notte si moltiplicano. A termine giornata abbiamo percorso 518 km,un bel record!!!. Montate le tende alla speriamo che rimangano su per la notte è giunta l'ora del cenone di fine anno a base di una scatoletta per uno di sardine,qualche formaggino e un bel cucchiaio di burro di arachidi. Per chiudere in bellezza un buon cicchetto di filu e ferru che non fa mai male. Alle 8 di sera eravamo già in tenda,io ho dormito vestito così come ero sulla moto durante il giorno. Alle 6 del mattino la sveglia suona ed iniziamo con calma a levare il bivacco. Ripartiamo per arrivare all'asfalto che dista ancora 70 km. La parte finale della pista è parecchio sabbiosa,sembra di essere sulle montagne russe ma basta mettersi in piedi spalancare il gas e passa la paura. Finalmente appare la lingua di asfalto e ci dirigiamo verso Aousserd. Davanti al distributore troviamo il barage militare e dopo un veloce controllo ci fermiamo. Facciamo colazione,riforniamo le moto con le taniche perché l'indicatore del rifornitore è rotto dopodiché ripartiamo per percorrere gli ultimi 175 km che ci separano da Dakhla. Fa caldo e la strada è quasi tutta dritta. Ad un certo punto un piccolo bar dove ci fermiamo a bere qualcosa. Ormai mancano circa una cinquantina di chilometri. Imbocchiamo la RN 1 la lingua d'asfalto che risale dalla Mauritania. Ancora pochi chilometri ed arriviamo al bivio per Dakhla. Ancora 2 barage militari e giungiamo davanti all'hotel,ci sono 28 gradi e sono le 15 e 30. Siamo stati grandi!!!.
Questa sera festeggiamo anche noi con una cena a base di aragosta,ce la siamo davvero meritati.
Domani giorno di riposo così faremo per una volta i turisti anche noi.

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 5.....Una serata a Smara.
Dopo il rifornimento all'arrivo andiamo in ricerca di un albergo. Purtroppo l'auberge Amine che avevo già utilizzato più volte è chiuso. Alla fine troviamo l'auberge Cafe de Paris. Camera con due letti,una sedia e un mini tavolo. Il bagno è in comune e la doccia un vero spettacolo: due rubinetti e una brocca che riempi per bagnarti,di buono almeno l'acqua è calda. Dopo un caffè al bar andiamo nella via degli arrostitori,dal macellaio compriamo due chili di agnello e dì fianco ce lo cuociono. Si mangia con le mani perché posate zero ma è bello così.
Dopo cena giro al mercato pieno di gente e vediamo di tutto e di più,abbigliamento griffato finto ed un sacco di cianfrusaglie. Ritornando verso l'albergo facciamo la scorta di viveri per domani. Per terminare la serata un controllo alle nostre bambine con cambio olio alla moto di Dieghino sul marciapiede. Tanti ragazzini si fermano ed educatamente chiedono se possono fare la foto sulla moto. Qui è il posto più bello dove sino ad ora siamo arrivati e so già che rimarrà il più bello di tutta la vacanza perché il popolo Saharawi è bella gente. Dieghino dorme e mentre scrivo questo post,penso agli 875 km che ci attendono domani.....
Dopo il rifornimento all'arrivo andiamo in ricerca di un albergo. Purtroppo l'auberge Amine che avevo già utilizzato più volte è chiuso. Alla fine troviamo l'auberge Cafe de Paris. Camera con due letti,una sedia e un mini tavolo. Il bagno è in comune e la doccia un vero spettacolo: due rubinetti e una brocca che riempi per bagnarti,di buono almeno l'acqua è calda. Dopo un caffè al bar andiamo nella via degli arrostitori,dal macellaio compriamo due chili di agnello e dì fianco ce lo cuociono. Si mangia con le mani perché posate zero ma è bello così.
Dopo cena giro al mercato pieno di gente e vediamo di tutto e di più,abbigliamento griffato finto ed un sacco di cianfrusaglie. Ritornando verso l'albergo facciamo la scorta di viveri per domani. Per terminare la serata un controllo alle nostre bambine con cambio olio alla moto di Dieghino sul marciapiede. Tanti ragazzini si fermano ed educatamente chiedono se possono fare la foto sulla moto. Qui è il posto più bello dove sino ad ora siamo arrivati e so già che rimarrà il più bello di tutta la vacanza perché il popolo Saharawi è bella gente. Dieghino dorme e mentre scrivo questo post,penso agli 875 km che ci attendono domani.....
‹






›
31/12/16
6 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 4
Dalla pista in direzione Assa.....
Dalla pista in direzione Assa.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 3
Appena usciti dalla pista veramente dura in direzione Zagora
Appena usciti dalla pista veramente dura in direzione Zagora

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 4
Un altra giornata è passata. Siamo arrivati ad Assa. Oggi 470 km. La pista presa nelle Vicinanze di Zagora è stata davvero impegnativa e mi sono insabbiato una volta in un oued,ma alla fine ne siamo venuti fuori anche da questa situazione. Sul lungo trasferimento in asfalto abbiamo rischiato il botto con 3 dromedari che erano in mezzo alla strada,ma per fortuna la prontezza di riflessi ci ha salvato. Io sono già a meno 3 vite,visto che nei giorni scorsi ho trovato 2 voragini sulla pista che mi hanno messo alla prova. La teoria che non è una teoria del "SE SEI INCERTO TIENI APERTO" la uso alla grande,anzi,apro di più!!!.
Domani entriamo nel Sahara quello vero!.
Tappa Assa - Smara oltre 400 km di cui 300 di vero deserto. Se riusciamo ad uscirne in un giorno,bene!!!.....se no bivaccheremo sul percorso. Abbiamo già preso viveri,acqua e riempito i serbatoi.
Dal 26 dicembre abbiamo già percorso oltre 2000 km.
Un altra giornata è passata. Siamo arrivati ad Assa. Oggi 470 km. La pista presa nelle Vicinanze di Zagora è stata davvero impegnativa e mi sono insabbiato una volta in un oued,ma alla fine ne siamo venuti fuori anche da questa situazione. Sul lungo trasferimento in asfalto abbiamo rischiato il botto con 3 dromedari che erano in mezzo alla strada,ma per fortuna la prontezza di riflessi ci ha salvato. Io sono già a meno 3 vite,visto che nei giorni scorsi ho trovato 2 voragini sulla pista che mi hanno messo alla prova. La teoria che non è una teoria del "SE SEI INCERTO TIENI APERTO" la uso alla grande,anzi,apro di più!!!.
Domani entriamo nel Sahara quello vero!.
Tappa Assa - Smara oltre 400 km di cui 300 di vero deserto. Se riusciamo ad uscirne in un giorno,bene!!!.....se no bivaccheremo sul percorso. Abbiamo già preso viveri,acqua e riempito i serbatoi.
Dal 26 dicembre abbiamo già percorso oltre 2000 km.

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 3
La città di Orione.....dalla pista per Zagora
La città di Orione.....dalla pista per Zagora
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 2 (completamento) + Etape 3
Inizio pista direzione Zagora......pista super impegnativa,a dirla in breve ci siamo fatti il culo,ma alla fine abbiamo vinto noi!!!
Inizio pista direzione Zagora......pista super impegnativa,a dirla in breve ci siamo fatti il culo,ma alla fine abbiamo vinto noi!!!
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 2.....siamo a Beni Tajjite
La nostra accogliente camera.....bagno in comune e riscaldamento meno che zero.
Questo è il bello dell'avventura!!!
L'Africa la ami o la odii.....io la amo!
La nostra accogliente camera.....bagno in comune e riscaldamento meno che zero.
Questo è il bello dell'avventura!!!
L'Africa la ami o la odii.....io la amo!
.webp)

Aggiungi un commento...
Pubblico
Etape 2
Oggi una giornata davvero fantastica!
330 km tutti offroad. Pista molto veloce con tratti veramente impegnativi dovuti da alluvioni che hanno cancellato la pista in più punti costringendoci a giocare qualche jolly. Dovevamo fare 480 km ed arrivare a Errachidia,ma al buio meglio fermarsi. Siamo a Beni Tajjite un paesino sperduto nel nulla trovato dopo qualche chilometro usciti dalla pista. Anche stasera auberge senza troppe pretese dove si dorme vestiti e per il secondo giorno senza doccia. Domani recupereremo i km rimanenti e faremo anche tutta la tappa di sino a Zagora.....
Oggi una giornata davvero fantastica!
330 km tutti offroad. Pista molto veloce con tratti veramente impegnativi dovuti da alluvioni che hanno cancellato la pista in più punti costringendoci a giocare qualche jolly. Dovevamo fare 480 km ed arrivare a Errachidia,ma al buio meglio fermarsi. Siamo a Beni Tajjite un paesino sperduto nel nulla trovato dopo qualche chilometro usciti dalla pista. Anche stasera auberge senza troppe pretese dove si dorme vestiti e per il secondo giorno senza doccia. Domani recupereremo i km rimanenti e faremo anche tutta la tappa di sino a Zagora.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 2
Le nostre bambine a Beni Tajjite in felice compagnia
Le nostre bambine a Beni Tajjite in felice compagnia
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
La sorpresa del giorno.....eravamo assieme in nave e oggi ci siamo ritrovati qui!!!
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 2
Siamo sulla pista in direzione Errachidia
Siamo sulla pista in direzione Errachidia
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 1.....completata
Il riposo del guerriero.....IL SINDACO sotto le coperte in un hotel dove forse fa meno freddo fuori che in camera. C'est l'Arfrique!
Il riposo del guerriero.....IL SINDACO sotto le coperte in un hotel dove forse fa meno freddo fuori che in camera. C'est l'Arfrique!
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Ecco Giorgio.....lo abbiamo conosciuto in nave. Un viaggiatore vero,a soli 27 anni sta andando in solitaria in Mauritania a fare piste. Massimo rispetto!!!
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
I primi saluti di amici conosciuti in nave
.webp)
.webp)
26/12/16
2 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Dopo 2 giorni di navigazione siamo a Tangeri.....dopo oltre un ora di dogana siamo finalmente in hotel

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Piloti in navigazione verso Tangeri
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Direzione Tangeri
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Il Sindaco se la ride
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Pubblico
Come sempre la nave sarà in ritardo. Doveva arrivare alle 17 e non si vede....quindi alle 23 non partirà.....tutto normale

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Direzione Porto di Savona
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
La nuova avventura Faraglioniana sulle piste Sahariane per i Piloti amanti dell'estremo.
Dal 23/12/2016 - al 11/01/2017
Dal 23/12/2016 - al 11/01/2017

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Aspettando il Faraglioni 2015
Il Preside e Il Sindaco in scouting sulle piste del Rally
Il Preside e Il Sindaco in scouting sulle piste del Rally


02/06/15
2 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Pubblico

Aggiungi un commento...
Pubblico

Aggiungi un commento...
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016 - Highlights
Il video con le riprese on board dei momenti più avvincenti del raid.
Il video con le riprese on board dei momenti più avvincenti del raid.

Aggiungi un commento...
Pubblico
Maroc Xraid 2016.....ecco i numeri dell'avventura.
Km percorsi in totale sul territorio marocchino 5530 di cui 2048 offroad.
Se andiamo a escludere i due grossi trasferimenti in asfalto per raggiungere e ritornare dal deserto per un totale di 1449 km,rimangono 4041 km. Alla fine la parte offroad risulta il 50% dei percorsi fatti al sud......un buon risultato!!!
Km percorsi in totale sul territorio marocchino 5530 di cui 2048 offroad.
Se andiamo a escludere i due grossi trasferimenti in asfalto per raggiungere e ritornare dal deserto per un totale di 1449 km,rimangono 4041 km. Alla fine la parte offroad risulta il 50% dei percorsi fatti al sud......un buon risultato!!!

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Finalmente siamo a Quiliano fuori Savona. Dopo i saluti a tutte le persone conosciute e le solite code per sdoganare,abbiamo avuto un elogio anche dai finanzieri e dalla polizia portuale per la nostra impresa. Usciti dal porto ci siamo fermati a mangiare un panino al volo e poi via per gli ultimi chilometri sotto un freddo pungente per cercare il posto che avevamo prenotato per dormire. Durante il tragitto vedo che la ruota posteriore della moto di Dieghino è veramente messa male. Dalla foto di seguito vedrete come è ridotta,quasi stallonava se non stava attento,la mousse è morta!!!.
La differenza fra mousse Goldentyre e Michelin si vede.
Domani si va verso Genova e le nostre strade si divideranno dopo questa bellissima avventura.
Grazie Dieghino,sei stato un grande!!!.....sono sicuro al 100% che il mal d'Africa ha colpito anche te.....
Il caso vuole che il giorno del nostro rientro coincida con l'anniversario della scomparsa dell'indimenticabile Fabrizio Meoni.....forse anche lui ha aiutato la riuscita della nostra avventura.
La differenza fra mousse Goldentyre e Michelin si vede.
Domani si va verso Genova e le nostre strade si divideranno dopo questa bellissima avventura.
Grazie Dieghino,sei stato un grande!!!.....sono sicuro al 100% che il mal d'Africa ha colpito anche te.....
Il caso vuole che il giorno del nostro rientro coincida con l'anniversario della scomparsa dell'indimenticabile Fabrizio Meoni.....forse anche lui ha aiutato la riuscita della nostra avventura.
.webp)
.webp)
11/01/17
2 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Dalla nave.....ormai non ci ferma più nessuno!!!
‹
.webp)
.webp)
.webp)
›
10/01/17
3 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 11.....La partenza da Asilah in direzione Tangeri Med

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
La serata da Sceicchi.
Siamo arrivati sino ad Asilah dopo aver percorso 750 km da Agadir.
Stasera siamo in un hotel da mille e una favola. Questa sera me l'ha offerta Dieghino,dall'hotel alla super cena che abbiamo fatto. È il suo riconoscimento al lavoro di pianificazione di questo bellissimo raid che abbiamo condiviso.....NON HO PAROLE!!!
Siamo arrivati sino ad Asilah dopo aver percorso 750 km da Agadir.
Stasera siamo in un hotel da mille e una favola. Questa sera me l'ha offerta Dieghino,dall'hotel alla super cena che abbiamo fatto. È il suo riconoscimento al lavoro di pianificazione di questo bellissimo raid che abbiamo condiviso.....NON HO PAROLE!!!
‹
.webp)
.webp)
.webp)
›
08/01/17
3 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 11.....l'interminabile lingua d'asfalto.
Dire che sia stata una tortura è dir poco. Partiti da Agadir per avvicinarsi a Tangeri Med tutto in autostrada è veramente un'impresa.....non finisce più!!!
Dire che sia stata una tortura è dir poco. Partiti da Agadir per avvicinarsi a Tangeri Med tutto in autostrada è veramente un'impresa.....non finisce più!!!
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
08/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Pubblico
Maroc Xraid 2016.....Il raid dei record.
Su pista siamo riusciti a fare in un giorno 510 km,oggi su asfalto ne abbiamo fatti 750. Siamo arrivati ad Asilah. Per aver delle moto da fuoristrada con mousse più di così non potevamo fare!!!
Su pista siamo riusciti a fare in un giorno 510 km,oggi su asfalto ne abbiamo fatti 750. Siamo arrivati ad Asilah. Per aver delle moto da fuoristrada con mousse più di così non potevamo fare!!!

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016.....abbiamo completato tutta la parte offroad del nostro raid. Questo Negroni ce lo dedichiamo a noi stessi per la voglia che abbiamo avuto di stringere i denti e tirare sino al limite delle forze che avevamo in corpo. L'Africa da ma per avere.....bisogna saper anche soffrire!.
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10 seconda parte.....Plage Blance la parata finale in offroad
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
07/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10 seconda parte.....Plage Blanche
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
07/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....la serata ad Agadir
Sembra quasi un sogno.....abbiamo completato tutta la parte offroad,anzi,abbiamo fatto anche di più!!!.
Stasera una cena strameritata in un ristorante molto occidentalizzato della bella città di mare.
Sembra quasi un sogno.....abbiamo completato tutta la parte offroad,anzi,abbiamo fatto anche di più!!!.
Stasera una cena strameritata in un ristorante molto occidentalizzato della bella città di mare.

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10 seconda parte.....Plage Blanche

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....Prima dell'inizio dell'ultima parte di tappa

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....seconda parte
Una nuova giornata inizia da Sidi Ifni
Siamo in Hotel mentre aspettiamo di fare colazione. Oggi ce la prendiamo con calma per affrontare Plage Blanche con il sole per l'ultima parte di offroad sino ad Agadir.....
Una nuova giornata inizia da Sidi Ifni
Siamo in Hotel mentre aspettiamo di fare colazione. Oggi ce la prendiamo con calma per affrontare Plage Blanche con il sole per l'ultima parte di offroad sino ad Agadir.....
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
07/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Pubblico
Etape 10 prima parte da Tan Tan Plage a Sidi Ifni.....UNA GIORNATA DA LEONI!!!
Nella preparazione di questo raid avevo pensato a nuovi percorsi da fare e proprio per questa tappa avevo preparato una traccia inedita. Chiunque viene in questa zona normalmente costeggia in fuoristrada l'oceano Atlantico,io l'avevo già fatto per 3 volte e quindi era giunto il momento di una variazione al solito itinerario.
La giornata come tutte le mattine inizia con la sveglia alle 6. Si preparano i bagagli e poi colazione. Oggi la mia Naomi ha bisogno di un rabbocco d'olio,dopo oltre 4200 km ci sta.
Effettuati i lavori si parte,sono le 9 e 30 del mattino. Anche oggi è una bella giornata e il sole si fa sentire per fortuna.
Arrivati al chilometro 42 imbocchiamo la pista. Il fondo è pietroso e il percorso parte con una bella salita. Arrivati in vetta ci si presenta davanti una discesa quasi da trial. Lasciamo scorrere le moto in prima ed in piedi sulle pedane. Nella discesa mi gioco un altra vita,se i gatti ne hanno sette ormai sono arrivato a meno 4. Dopo la discesa la pista è nel letto di uno oued. Il paesaggio è bellissimo e la guida è veramente impegnativa per via del ghiaione che porta le moto ad andare da ogni parte. Un gran lavoro di gambe e braccia per tenerle stabili ma imperterriti continuiamo ad andare avanti. Poi per fortuna il fondo migliora e riusciamo a scorrere con velocità più sostenuta. Dopo una cinquantina di km arriviamo in un piccolo villaggio. Iniziamo a percorrere una strada asfaltata per una decina di km poi guardiamo il gps e vedo che riparte la pista. All'inizio le srtisciate sono poco visibili poi la sterrata diventa un pistone africano dove si può andare a fuoco. Senza accorgerci perdiamo la traccia gps percorrendo il pistone. Ci fermiamo,guardiamo il gps e vediamo che siamo fuori traccia di 25 km. Diego decide di andare a sopra ad una collina per vedere se si scorge il percorso caricato nel gps. Io ad un certo punto gli dico all'interfono che non possiamo continuare a pascolare,siamo ad una distanza troppo elevata per riprendere la traccia gps e rischiamo di cadere perché il fuoripista è sempre da evitare. Giriamo le moto e riprendiamo una traccia certa o forse certa che stavamo percorrendo. Per me se ci sono delle strisciate sul terreno vuol dire che da qualche parte di sicuro si arriva. La pista è impegnativa sempre all'interno del letto dell'oued ma almeno si vede che qualcuno ci passa. Ad un certo punto vediamo dei cammelli quindi cerchiamo il pastore per avere informazioni. Troviamo 4 persone vicino ad un fuoco. Regaliamo una scatoletta di tonno,della benzina e loro ci offrono un te. A gesti riusciamo a capire che ci sono ancora 30 km di pista e poi incontreremo l'asfalto. Finalmente la pista dopo una decina di km migliora e dopo un tratto di sabbia molle la sabbia è più compatta ed percorriamo gli ultimi 15 km a velocità smodata. Al primo paesino che incontriamo ci fermiamo a mangiare qualcosa. Poi con 2 ragazzini del posto caricati sulle moto andiamo a vedere le cascate. Facciamo dei numeri in fuoristrada perché è difficile guidare con passeggeri a seguito ma ci salviamo anche questa volta. Riprendiamo la strada e dopo aver superato Guelmine arriviamo al buio a Sidi Ifni all'hotel Belle Vue che è un posto in cui sono arrivato per la prima volta nel 2009 ed ogni volta che ritorno in Marocco è una tappa obbligata.
Oggi abbiamo percorso 317 km di cui 138 offroad.....una giornata indimenticabile!!!.
Nella preparazione di questo raid avevo pensato a nuovi percorsi da fare e proprio per questa tappa avevo preparato una traccia inedita. Chiunque viene in questa zona normalmente costeggia in fuoristrada l'oceano Atlantico,io l'avevo già fatto per 3 volte e quindi era giunto il momento di una variazione al solito itinerario.
La giornata come tutte le mattine inizia con la sveglia alle 6. Si preparano i bagagli e poi colazione. Oggi la mia Naomi ha bisogno di un rabbocco d'olio,dopo oltre 4200 km ci sta.
Effettuati i lavori si parte,sono le 9 e 30 del mattino. Anche oggi è una bella giornata e il sole si fa sentire per fortuna.
Arrivati al chilometro 42 imbocchiamo la pista. Il fondo è pietroso e il percorso parte con una bella salita. Arrivati in vetta ci si presenta davanti una discesa quasi da trial. Lasciamo scorrere le moto in prima ed in piedi sulle pedane. Nella discesa mi gioco un altra vita,se i gatti ne hanno sette ormai sono arrivato a meno 4. Dopo la discesa la pista è nel letto di uno oued. Il paesaggio è bellissimo e la guida è veramente impegnativa per via del ghiaione che porta le moto ad andare da ogni parte. Un gran lavoro di gambe e braccia per tenerle stabili ma imperterriti continuiamo ad andare avanti. Poi per fortuna il fondo migliora e riusciamo a scorrere con velocità più sostenuta. Dopo una cinquantina di km arriviamo in un piccolo villaggio. Iniziamo a percorrere una strada asfaltata per una decina di km poi guardiamo il gps e vedo che riparte la pista. All'inizio le srtisciate sono poco visibili poi la sterrata diventa un pistone africano dove si può andare a fuoco. Senza accorgerci perdiamo la traccia gps percorrendo il pistone. Ci fermiamo,guardiamo il gps e vediamo che siamo fuori traccia di 25 km. Diego decide di andare a sopra ad una collina per vedere se si scorge il percorso caricato nel gps. Io ad un certo punto gli dico all'interfono che non possiamo continuare a pascolare,siamo ad una distanza troppo elevata per riprendere la traccia gps e rischiamo di cadere perché il fuoripista è sempre da evitare. Giriamo le moto e riprendiamo una traccia certa o forse certa che stavamo percorrendo. Per me se ci sono delle strisciate sul terreno vuol dire che da qualche parte di sicuro si arriva. La pista è impegnativa sempre all'interno del letto dell'oued ma almeno si vede che qualcuno ci passa. Ad un certo punto vediamo dei cammelli quindi cerchiamo il pastore per avere informazioni. Troviamo 4 persone vicino ad un fuoco. Regaliamo una scatoletta di tonno,della benzina e loro ci offrono un te. A gesti riusciamo a capire che ci sono ancora 30 km di pista e poi incontreremo l'asfalto. Finalmente la pista dopo una decina di km migliora e dopo un tratto di sabbia molle la sabbia è più compatta ed percorriamo gli ultimi 15 km a velocità smodata. Al primo paesino che incontriamo ci fermiamo a mangiare qualcosa. Poi con 2 ragazzini del posto caricati sulle moto andiamo a vedere le cascate. Facciamo dei numeri in fuoristrada perché è difficile guidare con passeggeri a seguito ma ci salviamo anche questa volta. Riprendiamo la strada e dopo aver superato Guelmine arriviamo al buio a Sidi Ifni all'hotel Belle Vue che è un posto in cui sono arrivato per la prima volta nel 2009 ed ogni volta che ritorno in Marocco è una tappa obbligata.
Oggi abbiamo percorso 317 km di cui 138 offroad.....una giornata indimenticabile!!!.

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10.....sulla pista
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
06/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016 - Etape 10 prima parte
Rabbocco olio a Naomi prima della partenza per la giornata più impegnativa e tecnica di tutto il raid
Rabbocco olio a Naomi prima della partenza per la giornata più impegnativa e tecnica di tutto il raid
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
06/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 10
Ci siamo alzati e sono iniziati i preparativi per la giornata di oggi. Un po di fogli per i controlli ai barage ci vogliono sempre. Speriamo che non ce ne chiedano un infinità anche oggi,le scorte iniziano a terminare.....
Ci siamo alzati e sono iniziati i preparativi per la giornata di oggi. Un po di fogli per i controlli ai barage ci vogliono sempre. Speriamo che non ce ne chiedano un infinità anche oggi,le scorte iniziano a terminare.....
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 9.....dopo l'arrivo in campeggio a Tan Tan Plage

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 9
Sulla pista in direzione Tan Tan Plage
Sulla pista in direzione Tan Tan Plage

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 9
Sulla strada in direzione Tan Tan Plage
Sulla strada in direzione Tan Tan Plage
‹
.webp)
.webp)
.webp)
›
05/01/17
3 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 9.....nell'erg alla ricerca della pista perduta
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
05/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....il commento di fine tappa

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....turisti non per caso

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....un grande divertimento
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
04/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....foto dalla pista
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
04/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 8.....la tappa da "turisti".
Oggi abbiamo percorso la tappa più corta del nostro raid Boujdour a El Marsa di 210 km. La sveglia come tutti i giorni è suonata alle 6 del mattino,ma dal campeggio ci siamo mossi dopo le 8. Una veloce colazione e poi siamo partiti e dopo 3 km,prendendo la pista direttamente da una stradina all'interno della cittadina eravamo già sulla sterrata. Questo percorso non lo conosce nessuno perché non è riportato su nessuna guida,nemmeno sulla Bibbia delle piste africane,vale a dire le famose Guide Gandini. Io l'ho scoperto trovando su internet delle vecchie carte spagnole e poi con Google Earth ho tracciato metro per metro l'intero percorso. La prima parte è molto lenta per la presenza di pietre smosse poi il fondo si tramuta in hamada e li si può spalancare il gas. Sul tracciato ci siamo fermati a bere un te con degli operai che stanno effettuando i lavori per portare l'elettricità dal Marocco al Senegal,un lavoro che andrà avanti per quattro anni. Poi ancora una sosta a fare due chiacchiere con un cammelliere. Poi continuando il nostro giro siamo arrivati alle dunette che abbiamo aggirato senza grossi problemi percorrendo una bella pista balisata. Alla fine siamo arrivati a vedere il nastro trasportatore della miniera di fosfato di Bou Craa. Pensate,questo nastro trasportare è lungo più di cento chilometri e porta il minerale estratto sino a sopra le navi in porto. Di fianco al nastro passa una strada asfaltata parallela di servizio chiusa al traffico,noi l'abbiamo presa ugualmente e quando siamo arrivati alla sbarra per immetterci sulla RN 1,il guardiano ce l'ha sollevata sorridendoci e salutandoci. Ancora pochi chilometri ed eccoci arrivati all'hotel Josefina. Scaricate le moto subito una birra e poi una bella e buona frittura di pesce. Anche oggi è andata veramente bene.....
Oggi abbiamo percorso la tappa più corta del nostro raid Boujdour a El Marsa di 210 km. La sveglia come tutti i giorni è suonata alle 6 del mattino,ma dal campeggio ci siamo mossi dopo le 8. Una veloce colazione e poi siamo partiti e dopo 3 km,prendendo la pista direttamente da una stradina all'interno della cittadina eravamo già sulla sterrata. Questo percorso non lo conosce nessuno perché non è riportato su nessuna guida,nemmeno sulla Bibbia delle piste africane,vale a dire le famose Guide Gandini. Io l'ho scoperto trovando su internet delle vecchie carte spagnole e poi con Google Earth ho tracciato metro per metro l'intero percorso. La prima parte è molto lenta per la presenza di pietre smosse poi il fondo si tramuta in hamada e li si può spalancare il gas. Sul tracciato ci siamo fermati a bere un te con degli operai che stanno effettuando i lavori per portare l'elettricità dal Marocco al Senegal,un lavoro che andrà avanti per quattro anni. Poi ancora una sosta a fare due chiacchiere con un cammelliere. Poi continuando il nostro giro siamo arrivati alle dunette che abbiamo aggirato senza grossi problemi percorrendo una bella pista balisata. Alla fine siamo arrivati a vedere il nastro trasportatore della miniera di fosfato di Bou Craa. Pensate,questo nastro trasportare è lungo più di cento chilometri e porta il minerale estratto sino a sopra le navi in porto. Di fianco al nastro passa una strada asfaltata parallela di servizio chiusa al traffico,noi l'abbiamo presa ugualmente e quando siamo arrivati alla sbarra per immetterci sulla RN 1,il guardiano ce l'ha sollevata sorridendoci e salutandoci. Ancora pochi chilometri ed eccoci arrivati all'hotel Josefina. Scaricate le moto subito una birra e poi una bella e buona frittura di pesce. Anche oggi è andata veramente bene.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 7
All'inizio della pista.....
All'inizio della pista.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 7
Verso Boujdour.....
Verso Boujdour.....
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
03/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 7
Un altra bella giornata è passata in questa meravigliosa terra. Siamo arrivati a Boujdour sulla costa atlantica del Sahara occidentale. Siamo partiti alle 8 del mattino da Dakhla e ci siamo diretti a prendere la pista. Dopo 160 km circa abbiamo preso una bella sterrata molto sabbiosa con passaggio in mezzo alle dune. Uno scenario quasi lunare,bellissimo!!!. Ci siamo divertiti parecchio perché il fondo era molto sabbioso e molto impegnativo per la guida. Si andava da una parte all'altra e tenere la moto nei solchi della pista non era semplice,ma a parte qualche bella sbacchettata siamo riusciti ad uscire dallo sterrato indenni. Dopo aver ripreso la strada asfaltata,ci siamo fermati a rifornire e visto che c'era anche un punto ristoro abbiamo preso un chilo di carne di agnello per un veloce pranzo. Ripartiti abbiamo percorso a velocità tranquilla gli ultimi 170 km di asfalto che dovevamo percorrere fermandoci di tanto in tanto a fare qualche foto e sgranchire le gambe. Sul percorso due barage militari con i soliti controlli documenti e finalmente l'arrivo a Boujdour.
Qui visto che conoscevo già il posto ci siamo diretti al campeggio sul mare dove abbiamo preso un mini appartamento. Dopo aver fatto qualche lavoro di manutenzione alle moto siamo usciti a cena ed abbiamo trovato un piccolo ristorantino dove abbiamo finito la serata.
Tutto bello anche oggi tranne la sfiga che ha voluto che la mia telecamera di merda,scusate il termine,di sua iniziativa ha cancellato tutti i video che avevamo girato sino all'arrivo a Dakhla. Documenti unici che si sono persi per sempre. Stasera non ho l'umore al massimo,aver perso del materiale così importante mi fa veramente incazzare. L'attraversamento del Sahara Occidentale senza nessun mezzo di assistenza al seguito so al 100% che nessun italiano l'aveva ancora fatto,mi sarebbe piaciuto conservare qualche ricordo in più oltre a quelli che rimarranno per sempre nella mente e nel cuore.....
Un altra bella giornata è passata in questa meravigliosa terra. Siamo arrivati a Boujdour sulla costa atlantica del Sahara occidentale. Siamo partiti alle 8 del mattino da Dakhla e ci siamo diretti a prendere la pista. Dopo 160 km circa abbiamo preso una bella sterrata molto sabbiosa con passaggio in mezzo alle dune. Uno scenario quasi lunare,bellissimo!!!. Ci siamo divertiti parecchio perché il fondo era molto sabbioso e molto impegnativo per la guida. Si andava da una parte all'altra e tenere la moto nei solchi della pista non era semplice,ma a parte qualche bella sbacchettata siamo riusciti ad uscire dallo sterrato indenni. Dopo aver ripreso la strada asfaltata,ci siamo fermati a rifornire e visto che c'era anche un punto ristoro abbiamo preso un chilo di carne di agnello per un veloce pranzo. Ripartiti abbiamo percorso a velocità tranquilla gli ultimi 170 km di asfalto che dovevamo percorrere fermandoci di tanto in tanto a fare qualche foto e sgranchire le gambe. Sul percorso due barage militari con i soliti controlli documenti e finalmente l'arrivo a Boujdour.
Qui visto che conoscevo già il posto ci siamo diretti al campeggio sul mare dove abbiamo preso un mini appartamento. Dopo aver fatto qualche lavoro di manutenzione alle moto siamo usciti a cena ed abbiamo trovato un piccolo ristorantino dove abbiamo finito la serata.
Tutto bello anche oggi tranne la sfiga che ha voluto che la mia telecamera di merda,scusate il termine,di sua iniziativa ha cancellato tutti i video che avevamo girato sino all'arrivo a Dakhla. Documenti unici che si sono persi per sempre. Stasera non ho l'umore al massimo,aver perso del materiale così importante mi fa veramente incazzare. L'attraversamento del Sahara Occidentale senza nessun mezzo di assistenza al seguito so al 100% che nessun italiano l'aveva ancora fatto,mi sarebbe piaciuto conservare qualche ricordo in più oltre a quelli che rimarranno per sempre nella mente e nel cuore.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Il giorno di riposo a Dakhla

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Già che eravamo seduti perché non mangiare qualcosa in questo bel posticino sul mare???
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
02/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Dopo una settimana di viaggio con 3200 km già percorsi

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 6
Ancora 175 km di asfalto ci separano da Dakhla
Ancora 175 km di asfalto ci separano da Dakhla
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
02/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 6
Rotolando verso sud....
Rotolando verso sud....
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
02/01/17
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 6.....Dakhla è sempre più vicina!!!

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 6.....dopo l'esplosione di Dieghino

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 6.....la sosta pranzo

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 5
Un'altra grande impresa è stata portata a termine,siamo arrivati a Smara. 290 km seguendo non la traccia caricata nel gps ma la pista balisata. Ci siamo persi nell'erg ma alla fine abbiamo ritrovato la pista giusta. Giornata con tanta sabbia e pietraie da paura,ma anche questa volta abbiamo vinto noi. Sulla prima parte della pista abbiamo dato della benzina ad un vecchietto con un motobecane che era rimasto a secco. In tutto abbiamo percorso 430 km. Domani ci dirigeremo ancora più a sud con la tappa più importante del raid 875 km. Viaggeremo per oltre 600 km su pista senza rifornimento. Ad Aousserd riforniremo e poi su asfalto andremo verso Dakhla.
Un'altra grande impresa è stata portata a termine,siamo arrivati a Smara. 290 km seguendo non la traccia caricata nel gps ma la pista balisata. Ci siamo persi nell'erg ma alla fine abbiamo ritrovato la pista giusta. Giornata con tanta sabbia e pietraie da paura,ma anche questa volta abbiamo vinto noi. Sulla prima parte della pista abbiamo dato della benzina ad un vecchietto con un motobecane che era rimasto a secco. In tutto abbiamo percorso 430 km. Domani ci dirigeremo ancora più a sud con la tappa più importante del raid 875 km. Viaggeremo per oltre 600 km su pista senza rifornimento. Ad Aousserd riforniremo e poi su asfalto andremo verso Dakhla.
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
30/12/16
6 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
In taxi verso il ristorante ad Assa

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 4
Una moto che parte per l'Africa subisce forti sollecitatazioni e qualcosa si smonta sempre.....
Una moto che parte per l'Africa subisce forti sollecitatazioni e qualcosa si smonta sempre.....

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 4
All'uscita della pista conoscevo un bel posticino.....oggi gran lusso a pranzo,ce lo siamo davvero meritati!
All'uscita della pista conoscevo un bel posticino.....oggi gran lusso a pranzo,ce lo siamo davvero meritati!
.webp)
.webp)
29/12/16
2 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 4
Sulla pista in direzione Assa.....
Una nuova giornata è iniziata da Zagora sotto un bel sole ci stiamo dirigendo verso Assa su una pista poco frequentata e con diversi Oued asciutti e molto insidiosi da dover superare.
Sulla pista in direzione Assa.....
Una nuova giornata è iniziata da Zagora sotto un bel sole ci stiamo dirigendo verso Assa su una pista poco frequentata e con diversi Oued asciutti e molto insidiosi da dover superare.
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
29/12/16
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 3
Rally dei Faraglioni c'è!!!
Anche a Zagora i Faraglioniani lasciano il segno. Dopo il lavaggio alle moto ci rechiamo in hotel. Questa sera finalmente un posto accogliente con tutti i confort per una bella serata. Una bella e meritata doccia per iniziare e qualche birra al bar prima di cena. In hotel non ci sono tante persone,solo un gruppo di francesi e un gruppo di giovani enduristi spagnoli accompagnati da 2 istruttori. Cena buona e completa terminata ancora al bar per l'ultimo goccio prima di andare a letto.
Rally dei Faraglioni c'è!!!
Anche a Zagora i Faraglioniani lasciano il segno. Dopo il lavaggio alle moto ci rechiamo in hotel. Questa sera finalmente un posto accogliente con tutti i confort per una bella serata. Una bella e meritata doccia per iniziare e qualche birra al bar prima di cena. In hotel non ci sono tante persone,solo un gruppo di francesi e un gruppo di giovani enduristi spagnoli accompagnati da 2 istruttori. Cena buona e completa terminata ancora al bar per l'ultimo goccio prima di andare a letto.
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 3
Dopo 2 giorni di fango nelle piste del nord è giunto il momento officina a Zagora
Dopo 2 giorni di fango nelle piste del nord è giunto il momento officina a Zagora
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
29/12/16
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016
Dalle piste del Marocco.....l'avventura continua
Dalle piste del Marocco.....l'avventura continua

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 3
Siamo a Errachidia......freddo cane nel trasferimento in asfalto. Per fortuna le ruote sono calde e ne approfitto. Abbiamo completato in mattinata la Etape 2 che ci doveva portare qui ieri sera. Ora breve sosta e poi tenteremo di arrivare a Zagora in serata. Iniziano i primi recuperi per rimanere in passo con il ruolino di viaggio.
Siamo a Errachidia......freddo cane nel trasferimento in asfalto. Per fortuna le ruote sono calde e ne approfitto. Abbiamo completato in mattinata la Etape 2 che ci doveva portare qui ieri sera. Ora breve sosta e poi tenteremo di arrivare a Zagora in serata. Iniziano i primi recuperi per rimanere in passo con il ruolino di viaggio.
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 2
Restourant du Maroc
Siamo nel classico paesino dove ti devi accontentare di quello che c'è. Siamo in quattro ed abbiamo fatto razzia di tutto quello che è rimasto. Avevamo davvero fame.
Restourant du Maroc
Siamo nel classico paesino dove ti devi accontentare di quello che c'è. Siamo in quattro ed abbiamo fatto razzia di tutto quello che è rimasto. Avevamo davvero fame.
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 02
Oggi divertimento puro.....330km offroad
Oggi divertimento puro.....330km offroad
‹
.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
›
27/12/16
4 foto - Visualizza album

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 2.....prima della partenza verso Errachidia
Dieghino appena sveglio ,ha il casco per ripararsi dal freddo pungente. Non pensava di provare questo in Marocco.
Dieghino appena sveglio ,ha il casco per ripararsi dal freddo pungente. Non pensava di provare questo in Marocco.
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 2.....prima della partenza
Dalla finestra dell'auberge
La fredda notte è passata e guardando fuori si scorge un bellissimo sole. Ora non rimane altro che fare colazione e prendere qualcosa da mangiare per la giornata. Finalmente oggi inizieremo a mettere le ruote sulle piste Africane.....
Dalla finestra dell'auberge
La fredda notte è passata e guardando fuori si scorge un bellissimo sole. Ora non rimane altro che fare colazione e prendere qualcosa da mangiare per la giornata. Finalmente oggi inizieremo a mettere le ruote sulle piste Africane.....
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Etape 1
Oggi i primi 606 km tutti in asfalto ed è andato tutto veramente bene. Una giornata iniziata in ritardo,d'altra parte era da immaginarlo visto che ieri fra sbarcare,dogana e poi arrivare in hotel,siamo andati a letto veramente tardi. Questa mattina ci siamo alzati alle 7,ma fra colazione e preparativi vari alla fine ci siamo mossi da Ksar Es Seghir alle 10 del mattino. Il percorso è stato nella prima parte molto panoramico ed in alcuni punti a strapiombo sul mare. L'asfalto per via dell'umidità era viscido all'inverosimile e bisognava stare attentissimi soprattutto ad entrare nelle curve. Lungo strada ci siamo fermati a mangiare qualcosa in un bel ristorantino,la temperatura era davvero piacevole che il pranzo lo abbiamo consumato all'aperto. All'arrivo dell'imbrunire siamo arrivati nei pressi di Nador dove dopo una sosta per rifornire,abbiamo deciso di proseguire per completare la tappa. Inizialmente il percorso era bello scorrevole ma arrivati all'altezza Ouled Belkhir dove iniziava la montagna tutto è cambiato. Un susseguirsi di tornanti su un fondo stradale pieno di buche ha provato veramente le nostre doti di guida notturne. Per fortuna che avevamo davanti a noi un'auto che in prossimità dei tornanti li indicava mettendo la freccia. Fra noi con gli interfono ridevamo di brutto,ma ci ha aiutati davvero. Terminato il tratto impervio,approfittiamo ancora per fermarci in un piccolo paesino a bere un te e mangiare qualche merendina. Siamo fisicamente provati ma guardando il gps la destinazione che questa mattina sembrava un miraggio,ora è ormai a un tiro di schioppo. Negli ultimi 70 km abbiamo preso un freddo bestiale ma abbiamo stretto i denti per arrivare a destinazione. Sono le 22 e siamo davanti all'hotel El Gara ad Ain Bni Mathar. Le moto le abbiamo parcheggiate all'interno di una sala dell'albergo in ristrutturazione. La stanza è quello che è,fredda e senza servizi all'interno. Ma in Marocco è così e bisogna accontentarsi di quello che si trova. Domani si inizia ad andare in fuoristrada,destinazione Errachidia
Oggi i primi 606 km tutti in asfalto ed è andato tutto veramente bene. Una giornata iniziata in ritardo,d'altra parte era da immaginarlo visto che ieri fra sbarcare,dogana e poi arrivare in hotel,siamo andati a letto veramente tardi. Questa mattina ci siamo alzati alle 7,ma fra colazione e preparativi vari alla fine ci siamo mossi da Ksar Es Seghir alle 10 del mattino. Il percorso è stato nella prima parte molto panoramico ed in alcuni punti a strapiombo sul mare. L'asfalto per via dell'umidità era viscido all'inverosimile e bisognava stare attentissimi soprattutto ad entrare nelle curve. Lungo strada ci siamo fermati a mangiare qualcosa in un bel ristorantino,la temperatura era davvero piacevole che il pranzo lo abbiamo consumato all'aperto. All'arrivo dell'imbrunire siamo arrivati nei pressi di Nador dove dopo una sosta per rifornire,abbiamo deciso di proseguire per completare la tappa. Inizialmente il percorso era bello scorrevole ma arrivati all'altezza Ouled Belkhir dove iniziava la montagna tutto è cambiato. Un susseguirsi di tornanti su un fondo stradale pieno di buche ha provato veramente le nostre doti di guida notturne. Per fortuna che avevamo davanti a noi un'auto che in prossimità dei tornanti li indicava mettendo la freccia. Fra noi con gli interfono ridevamo di brutto,ma ci ha aiutati davvero. Terminato il tratto impervio,approfittiamo ancora per fermarci in un piccolo paesino a bere un te e mangiare qualche merendina. Siamo fisicamente provati ma guardando il gps la destinazione che questa mattina sembrava un miraggio,ora è ormai a un tiro di schioppo. Negli ultimi 70 km abbiamo preso un freddo bestiale ma abbiamo stretto i denti per arrivare a destinazione. Sono le 22 e siamo davanti all'hotel El Gara ad Ain Bni Mathar. Le moto le abbiamo parcheggiate all'interno di una sala dell'albergo in ristrutturazione. La stanza è quello che è,fredda e senza servizi all'interno. Ma in Marocco è così e bisogna accontentarsi di quello che si trova. Domani si inizia ad andare in fuoristrada,destinazione Errachidia

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Dieghino prende il sole
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
La colazione dei Piloti
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Panoramio
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
L'Africa costa sacrifici.....ecco Dieghino che dorme. Ha passato la notte in bianco per finire la moto
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016 è presente anche su Instagram all'indirizzo: @rallydeifaraglioni. Installa l'applicazione per seguire la pubblicazione di foto e video.
https://instagram.com/download/?r=2025244449
https://instagram.com/download/?r=2025244449

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico
Maroc Xraid 2016
23/12/2016 - 11/01/2017
23/12/2016 - 11/01/2017
.webp)

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Il post contiene un allegato
Pubblico

Aggiungi un commento...
Pubblico

Aggiungi un commento...
Pubblico

Aggiungi un commento...
Nuovi contenuti caricati correttamente. Scorri verso il basso per visualizzare altri contenuti.